
PASSOPASSO festival 2014
passopasso:
edizioni 2012-2013-2014

P A S S O P A S S O festival 2014 3° edizione
ETICA ECOLOGIA CULTURA - Percorsi di Consapevolezza
27-28 Settembre 2014
dalle 10 di mattina fino a notte
La sfida che vogliamo cogliere è coniugare la partecipazione al cambiamento con la “riappropriazione del tempo per vivere” partendo dalla consapevolezza.
Questo è un Progetto auto-prodotto e partecipato che si struttura su un modello di volontariato e nasce dalla profonda e condivisa necessità da parte di tutti noi di essere attivi e creativi verso il cambiamento. Partecipare al cambiamento del sistema vigente tramite l'ascolto, la critica costruttiva e la proposta d’integrazione di nuovi modelli di realtà che sempre più si stanno affermando sul territorio. Quindi l’idea di trasformazione è uno dei temi centrali della nostra azione, ma consapevoli che si può pensare ad una trasformazione esterna solo se si parte dalla nostra coscienza. La realtà è soltanto una nostra proiezione ed essa può modificarsi solo se ciascuno di noi è disposto a cambiare se stesso. Il cambiamento interiore porta naturalmente ad un atteggiamento etico che diventa un impulso sano nell'ambito sociale. Come associazione siamo interessati a molteplici attività, passando dall’arte, all’ecologia, all’impegno sociale ma sempre finalizzate al benessere e alla cura della persona, della comunità e della Terra.
Questo è un festival piccolo, è appena nato ma lo abbiamo pensato come inizio di un percorso di qualità, per creare una rete sottile di connessione e dare forza alla transizione verso una società più umana e sostenibile, più partecipata e poetica. Un percorso di condivisione di stili di vita alternativi e spazi comuni per tessere relazioni, ridefinire il senso di coralità e di appartenenza al territorio.
L'obiettivo del festival è di essere un evento culturale, ma soprattutto un punto d'incontro e un nodo della rete locale virtuosa. A tale in questa edizione abbiamo costituito dei Tavoli sui temi della nutrizione, del benessere, dell'educazione, delle reti solidali e dell’autoproduzione. Un progetto coerente con le direzioni che il mondo e la comunità ci stanno invitando a seguire. Un bell'esempio da portare anche ai comuni e alle realtà istituzionali limitrofe.
Il coinvolgimento della popolazione e delle istituzioni è un punto importante per far sì che il percorso di consapevolezza personale e sociale venga perseguito coerentemente dal cittadino alla struttura che ne governa le azioni pubbliche. Perché è la cooperazione che porta al cambiamento. Il festival è un evento partecipato non a fini di lucro e si basa il più possibile sul concetto del dono, il dono del nostro tempo per il benessere della collettività: per tale motivo ringraziamo tutte le persone che con le loro proposte offriranno spazi virtuosi di creatività,
Il PROGRAMMA DEL SABATO Laboratori per adulti e bambini, Tavoli di discussione, Interventi artistici con Concerti e Performance, Spazio Benessere, Cibo Bio Vegano/Vegetariano con prodotti a km 0. Spazio a Pratiche di autoproduzione e allestimento stand per lo Scambio Semi.
titolo:
04/01/2023 - 05/10/2023
